Sezione ittica e sulla pesca
Ogni specie presente nel lago di Garda è dettagliatamente illustrata e a mezzo monitor è disponibile un’ampia descrizione multilingue in italiano, tedesco e inglese.
Sono esposti rari strumenti atti all’attività professionale della pesca: reti fisse, verticali e da circuizione, nasse, fiocine, foroni, lenze e barche; il tutto corredato da chiare didascalie al fine di illustrarne i diversificati sistemi e attrezzi usati nel passato per la pesca professionale sul lago di Garda, sino agli Anni ’70 importante attività di sussistenza per molte famiglie.
Su un televisore è possibile visionare dei video (di diversa durata) riguardanti 61 tavole del 1838 sulle “Pesche del Lago di Garda”, gentilmente concesse dall’Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona e commentate dal prof. Giorgio Vedovelli. In italiano, inglese e tedesco.

|